Perché giocare a calcetto
By in

Perché giocare a calcetto

PERCHE’ GIOCARE A CALCETTO E CALCIOTTO? 

PERCHE’ GIOCARE A CALCETTO E CALCIOTTO?

PERCHE’ GIOCARE A CALCETTO E CALCIOTTO? 

Nella vita di tutti i giorni trovare tempo per l’attività fisica non è un’impresa banale. Tra il lavoro e la famiglia, per un uomo adulto la palestra può sembrare un miraggio riservato ai single oppure ai più giovani. E così, mese dopo mese, sorge un senso di rassegnazione nel vedersi aumentare il girovita e nel sentirti più appesantiti nelle attività di tutti i giorni. Del resto, in questa fase, le occasioni conviviali con parenti e amici diventano l’unico momento di svago e conforto e sono inevitabilmente accompagnate da ricche mangiate.

Tuttavia, non bisogna mai gettare la spugna nei confronti di sé stessi, perché un corpo sano è fondamentale per portare avanti con successo tutte le proprie attività e le proprie relazioni, famigliari e sociali. Stare bene è il primo ingrediente per avere successo nella vita e nel lavoro. In più, bisogna dire che oggi siamo proprio fortunati. Infatti, nonostante i tanti difetti, viviamo nella migliore epoca possibile in un Paese da sogno che ci consente di svolgere attività ludiche e all’aria aperta durante tutto l’arco dell’anno.

PERCHE' GIOCARE A CALCETTO E CALCIOTTO?  CIRCOLI SPORTIVI ROMA Una soluzione vincente per tenersi in forma e mantenere ottimi rapporti con amici e colleghi di lavoro è quella di organizzare periodicamente delle partite a calcetto. Un’attività praticabile davvero da tutti, che non richiede una grande preparazione atletica ed è ideale per mantenersi in forma.

Ma c’è di più. Infatti, uno studio pubblicato sul Journal of Sports Medicine ha dimostrato che giocare a calcetto un’ora per due volte a settimana è un vero e proprio toccasana per la salute. I benefici che se ne ricavano, praticamente, equivalgono a quelli derivanti dall’assunzione di un farmaco ad ampio spettro che protegge da malattie come diabete, colesterolo, ipertensione e via dicendo.

Lo studio, che è seguito ad un lavoro di ricerca durato dieci anni, ha dimostrato che la pratica regolare del calcetto, peraltro sport estremamente popolare a livello internazionale, già dopo i primi 3-6 mesi continuativi accresce la capacità aerobica e diminuisce i livelli di colesterolo LDL. In più, giocare regolarmente a calcetto ripristina i normali livelli di pressione e, chiaramente, per coloro che hanno necessità di dimagrire, provoca anche una diminuzione della massa grassa. Ma non è tutto, perché, per coloro che soffrono di lieve ipertensione, tra i 30 e i 70 anni, si è notato un calo della pressione arteriosa e un miglioramento delle condizioni fisiche.

PERCHE’ GIOCARE A CALCETTO E CALCIOTTO? 
CIRCOLI SPORTIVI ROMA 

Padel, il nuovo sport degli italiani
By in

Padel, il nuovo sport degli italiani

PADEL IL NUOVO SPORT DEGLI ITALIANI

Padel, il nuovo sport degli italiani

PADEL, IL NUOVO SPORT DEGLI ITALIANI

Tra gli sport più in voga nell’ultimo periodo sicuramente c’è il Padel che, approdato in Italia all’inizio degli anni Novanta, solo recentemente ha attirato la massima attenzione del pubblico, diventando il gioco sferistico più praticato in diverse nazioni.

PADEL, IL NUOVO SPORT DEGLI ITALIANILe origini di questo sport, che chiaramente deriva dal tennis sono ancora discusse. Alcuni credono che sia nato alla fine dell’Ottocento, quando i membri dell’equipaggio di un veliero inglese, per ingannare i lunghi mesi di navigazione giocavano a scambiarsi una palla usando il remo come racchetta (paddle) all’interno della stiva della nave. Altri sostengono che sia nato nel 1898, ad opera del reverendo newyorchese Frank Beal come attività ricreativa dedicata ai bambini. Secondo altri ancora, il gioco deriverebbe dal platform tennis inventato da Fessenden Blanchard e James Cogswell a New York, che, volendo giocare a tennis, ma non disponendo dello spazio necessario, costruirono un campo più piccolo circondato da pareti. Fatto sta che, al di là delle leggende, ufficialmente il padel nasce nel 1969, quando il miliardario messicano Enrique Corcuera, volendo costruire un campo da tennis, in mancanza di spazio, ne costruì uno più piccolo, sfruttando le pareti che circondavano la sua abitazione come parte del campo da gioco stesso.

Rispetto al tennis, il padel prevede un campo dalle dimensioni ridotte; l’uso di racchette più piccole a piatto pieno con forellini. La palla, a seconda del livello dei giocatori, può essere quella del tennis oppure più soffice. Ma ciò che davvero contraddistingue il paddle rispetto al suo “genitore” è che il regolamento non prevede fuori campo. Il campo, infatti è circondato da pareti che fanno parte dell’area di gioco, dunque se la palla rimbalza su di esse può essere respinta.

Anche se i punteggi sono come quelli del tennis, il regolamento è diverso. Si gioca sempre in coppie e si fa punto quando la palla rimbalza due volte sul campo prima di essere respinta. Inoltre, una squadra fa punto se uno dei due giocatori della squadra avversaria respinge la palla prima che abbia varcato la sua metà campo oppure se la palla respinta dall’avversario non supera la metà campo. Ancora si guadagno punti se due giocatori della stessa squadra colpiscono contemporaneamente la palla oppure se uno dei due tocca la palla più volte.

Tutto questo, rende il Padel, oltre che molto divertente, un’attività alla portata di tutti. Facile da apprendere e che può essere giocata anche da chi pratica sport solo a livello amatoriale o ludico. Per questo, dato la mission dei Circoli Sportivi Roma è da sempre quella di essere vicini al proprio pubblico a breve, anche al Circolo Giardinetti, sarà possibile giocare, oltre che a calcetto e calciotto, anche a padel.

PADEL, IL NUOVO SPORT DEGLI ITALIANI
CIRCOLI SPORTIVI ROMA 

Affittare un campo da calcetto
By in

Affittare un campo da calcetto

AFFITTARE UN CAMPO DA CALCETTO

Affittare un campo da calcetto - Circoli Sportivi Roma

AFFITTARE UN CAMPO DA CALCETTO

Spesso nella vita si hanno grandi idee, ma quanti buoni proposti si trasformano concretamente in realtà? Sicuramente è importante avere chiari i propri obiettivi, magari visualizzarli ma poi, se non si passa all’azione, tutto questo sforzo si rivela inutile. Il problema è che talvolta ci lasciamo frenare da false credenze negative che ci fanno sembrare complicato ciò che in realtà è molto più semplice di quanto pensiamo. Ad esempio, quante volte vi sarà passato per la mente di organizzare un torneo di calcetto? Per vedere i vostri amici più spesso, per rivedere dei vecchi amici oppure per creare un senso di maggior coinvolgimento nel team di lavoro? E quante volte è rimasto solo un “pensiero” sospeso nella vostra mente? Perché, la verità è che l’idea della complessità dell’organizzazione, anche di una semplice partita, basta a risvegliare un senso di pigrizia.

Ebbene, oggi queste scuse che ieri costituivano l’alibi per rimandare il proprio benessere non ci sono più, perché affittare un campo da calcetto è diventato davvero semplicissimo. Addirittura, per i Circoli più all’avanguardia, come i Circoli Sportivi Roma, non serve neanche telefonare, basta inviare un messaggio con Whatsapp per prenotare un campo. Infatti, che si voglia giocare al Circolo Fonte Park Calcio a 5 o al Circolo Giardinetti, due strutture sportive che offrono tutti i confort per chi vuole fare attività fisica in compagnia, con un semplice messaggio si può prenotare uno dei campi da calcetto di ultima generazione.

Il Circolo l Fonte Park offre due campi da calcetto, mentre il Circolo Giardinetti dispone oltre a 2 campi da calcetto anche di un campo da calciotto. In più, entrambe le strutture offrono la possibilità di trattenersi dopo la partita per mangiare qualcosa con gli amici o per seguire la propria squadra del cuore.

Ma non è finita qui, perché se l’idea è quella di organizzare un torneo di calcetto i Circoli Sportivi Roma lo possono fare per voi. Con dieci anni di esperienza alle spalle, infatti, i Circoli Sportivi Roma sono in grado di organizzare tornei per privati o aziende, curati nei minimi dettagli, dai fratini alle coppe, per un’esperienza davvero indimenticabile.

Infine, se hai voglia di giocare ma non hai una squadra, niente paura. Perché, grazie all’app Fubles potrai essere coinvolto in partite e tornei, senza doverti preoccupare né di trovare tutti i partecipanti, né dell’organizzazione. In questo modo, non solo avrai l’occasione di svolgere la tua attività sportiva preferita, ma avrai anche l’opportunità di conoscere nuove persone e magari stringere nuove amicizie.

AFFITTARE UN CAMPO DA CALCETTO
CIRCOLI SPORTIVI ROMA
 

Il campo da calcetto
By in

Il campo da calcetto

I CAMPI DA CALCETTO E CALCIOTTO

Il campo da calcetto

I CAMPI DA CALCETTO E CALCIOTTO A ROMA

Ormai le partite a calcetto e calciotto tra amici e colleghi sono entrate nel cuore degli italiani. Infatti gran parte degli uomini adulti, non avendo il tempo da dedicare all’allenamento in palestra ripiegano su questo genere di attività che unisce l’utile – l’esercizio fisico, al dilettevole – lo stare con gli amici. Tuttavia, anche per una partita di carattere prettamente amatoriale è importante fare attenzione alla scelta del “campo da gioco” perché non sono tutti uguali. 

Innanzitutto bisogna distinguere tra calcetto e calciotto, che coinvolgendo un numero diverso di giocatori, cinque nel primo caso e otto nel secondo, implicano delle dimensioni diverse del campo. 

Il campo da calcetto sarà più piccolo rispetto a quello da calciotto per rendere possibile ai giocatori la corretta gestione del gioco per tutta la durata della partita. 

In più, non tutti i campi sono uguali. Infatti, se è vero che per minimizzare il pericolo di infortuni è utile effettuare un buon riscaldamento prima della partita, il rischio di incidenti non dipende solo da quello. Per giocare nella massima sicurezza conviene sempre scegliere un campo di ultima generazione, caratterizzato da un fondo che attutisce il pericolo di scivolate, magari grazie ad un drenaggio attivo. Ma non solo, perché un campo di ultima generazione garantisce anche diversi comfort come la possibilità di usufruire di spogliatoi in muratura, i fratini, che permettono di individuare, anche la sera, i membri della propria squadra senza cadere in confusione e talvolta bibite.

 

All’Eur, ad esempio, il Circolo Fonte Park Calcio a 5, immerso nel verde di Fonte Meravigliosa, all’interno del Circolo Fonte Meraviglio offre due campi da calcetto di ultima generazione. In più, il circolo Fonte Park Calcio a 5 dispone anche di una vasta zona ristoro con bar e tavola calda, ove trattenersi con amici e colleghi anche dopo il termine della partita, per cenare, fare un aperitivo o, semplicemente, guardare la partita della propria squadra del cuore. 

In zona Roma sud, invece c’è il Circolo Giardinetti, dotato di due campi da calcetto e un campo da calciotto, sempre di ultima generazione. Anche lì non manca la zona ristoro. 

E se si ha voglia di giocare ma non si ha una squadra di riferimento, entrambe le strutture danno la possibilità, tramite l’applicazione Fubles, di partecipare lo stesso alle partite, trovando la squadra per voi. Così, praticare sport si trasformerà anche in un’occasione per conoscere nuove persone. 

I MIGLIORI CIRCOLI SPORTIVI A ROMA
CIRCOLI SPORTIVI ROMA 

I migliori circoli sportivi a Roma
By in

I migliori circoli sportivi a Roma

I MIGLIORI CIRCOLI SPORTIVI A ROMA

Affittare un campo da calcetto - Circoli Sportivi Roma

I MIGLIORI CIRCOLI SPORTIVI A ROMA

Volgiamo parlarvi dei migliori circoli sportivi a Roma, in quanto, oggi in pochi conoscono l’autentico significato dell’espressione “Circolo Sportivo”. Infatti, fatta eccezione per ormai poche realtà si è persa la tradizione del circolo sportivo. Soltanto qualche anno fa, appartenere ad un circolo sportivo voleva dir far parte di un gruppo di persone accumunate da una passione comune. Oggi, invece, si tende, erroneamente, a sovrapporre all’idea di “circolo” quella di palestra, di centro polisportivo in cui ci si iscrive per praticare diverse attività, indoor e outdoor, senza l’obiettivo di creare delle relazioni e intessere conoscenze. Palestre e centri polisportivi sono ormai (e per fortuna) entrati a far parte della routine di molte persone che, prima o dopo, il lavoro trovano il tempo per l’attività sportiva. Tuttavia, nonostante l’ampia proposta di corsi di gruppo, da quelli di yoga e pilates a quelli di aerobica, box e funzionale, non si tratta dei luoghi ideati per socializzare e costruire nuove relazioni. Infatti, palestre e centri polisportivi sono “figli” della pressante contemporaneità, caratterizzati da una fruizione veloce, tipo “mordi e fuggi”, ideale per assecondare le esigenze di persone sempre “on the run”, ovvero di corsa.

I Circoli Sportivi, al contrario, nascono con lo scopo di diventare un luogo per creare relazioni, cimentare i rapporti esistenti, condividere del tempo con i propri cari praticando delle attività, sportive e non solo, insieme. In particolare, nei “Circoli Sportivi Roma” lo sport diventa condivisione, recuperando tutti i valori del gioco di squadra e della comunità.

I “Circoli Sportivi Roma” offrono l’opportunità di scegliere tra due location meravigliose.

Il Circolo Fonte Park Calcio a 5 si trova nei pressi di Fonte Meravigliosa, all’interno del Circolo Fonte Meraviglio. Il circolo è dotato di due campi da calcetto di ultima generazione, con tribuna, fratini e accoglienti spogliatoi in muratura. Ma ciò che rende davvero speciale il luogo è l’ampia zona ristoro, con bar e tavola calda che permette di organizzare eventi, aperitivi e cene per socializzare al di là del campo da calcio, anche con chi ha solo guardato la partita, come fidanzate, figli, genitori o altri colleghi. In più, il circolo offre anche tavoli da ping-pong e calcio balilla per aumentare il coinvolgimento di tutti gli ospiti a prescindere dall’età e dalle prestazioni fisiche.

Dal 2016 il Circolo Giardinetti rappresenta un punto di riferimento nella zona di Roma Sud, tra Torre Angela e Torre Maura. Il circolo offre 1 campo da calcio a otto e due campi da calcetto, tutti di ultima generazione, caratterizzati da fondali antiscivolo, fratini, tribune e moderni spogliatoi. Anche il Circolo Giardinetti offre molto di più dei campi da calcio e si propone come cornice perfetta per organizzare eventi e cene per stare insieme anche dopo le partite. 

Stiamo lavorando in modo assiduo per fare diventare i nostri due circoli, Circolo Giardinetti e Circolo Fonte park Eur tra i migliori circoli sportivi a Roma.

I MIGLIORI CIRCOLI SPORTIVI A ROMA
CIRCOLI SPORTIVI ROMA 

Tornei di Calcetto e Calciotto Roma
By in

Tornei di Calcetto e Calciotto Roma

Tornei di Calcetto e Calciotto Roma

tornei di calcetto roma

TORNEI DI CALCETTO E CALCIOTTO 

Il valore delle cose aumenta quando scarseggiano e lo stesso vale per il tempo. Quando i ritmi pressanti della vita quotidiana lasciano poco tempo per sé stessi, l’importanza di quei momenti lievita in maniera esponenziale. Per questo, è fondamentale utilizzarli al meglio, per fare in modo che tutto il tempo vissuto si possa definire “high emotional value”, ovvero che garantisca il massimo appagamento sul piano emotivo, fisico e sentimentale.TORNEI DI CALCETTO ROMA

Il punto è che i modi di impiegare il tempo libero sono veramente tantissimi. E, tra pomeriggi dedicati ai propri cari, agli hobby, e serate romantiche o allegre, spesso si sacrifica proprio il tempo per sé stessi. Magari si rinuncia allo sport per stare con gli amici o viceversa, ma perché non unire le due cose per trascorrere al meglio il tempo con i propri amici? L’ideale, infatti, è organizzare un torneo di calcetto o calciotto, per ritagliarsi un appuntamento settimanale dedicato, in cui si mette in silenzioso il cellulare e ci si concentra esclusivamente sul proprio benessere con gli amici.  

Certo, un torneo richiede un’organizzazione molto complessa. Basti pensare a tutto il tempo necessario per convocare tutti i giocatori ad ogni partita. Poi, le prenotazioni del campo, l’arbitro, gli spostamenti in caso di maltempo, il dopo partita, insomma indubbiamente si tratta di un impegno considerevole.

Ma non bisogna lasciarsi scoraggiare da questi “dettagli” materiali, perché oggi ci si può rivolgere ai Circoli Sportivi Roma per organizzare il torneo perfetto, strutturato su misura per te e per i tuoi amici. Con dieci anni di esperienza alle spalle, Circoli Sportivi Roma è in grado di trasformare un semplice torneo di calcetto o calcio a otto in un’esperienza unica e indimenticabile, con tanto di magliette e trofeo. In più, dopo ogni partita potrai trattenerti nel circolo dove hai giocato per una cena, un semplice aperitivo o anche per guardare tutti insieme la partita della propria squadra del cuore. Infatti, anche se Circoli Sportivi Roma non dispone di un vero e proprio ristorante, offre la possibilità di gustare ottimi menu a base di pizza o carne.

Se sei il titolare di un’azienda, perché non organizzare un bel torneo di calcetto o calciotto per migliorare i rapporti tra i dipendenti trasformandoli in una vera e propria squadra? Lo sport, infatti, crea complicità, unisce, distrae e diverte, insomma è prezioso per creare relazioni. Anche in questo caso, Circoli Sportivi a Roma ti offrono la soluzione ideale con la possibilità di organizzare un torneo ideato interamente sulla base delle tue esigenze. Circoli Sportivi Roma, infatti, si occupa proprio di tutto, dalle magliette al trofeo per i vincitori, fino all’organizzazione dell’evento finale, con tanto di catering, per festeggiare, indipendente dall’esito del torneo ( Tornei di calcetto Roma ).

 

tornei di calcetto roma
CIRCOLI SPORTIVI ROMA 
TORNEI DI CALCETTO E CALCIOTTO

Prenota un campo di Calcetto o Calciotto
By in

Prenota un campo di Calcetto o Calciotto

Prenota un campo di Calcetto o Calciotto

prenota un campo da calcetto

PRENOTA  UN CAMPO DA CALCETTO O CALCIOTTO

Prenota un campo da Calcetto o da Calciotto: Vuoi passere una serata diversa con gli amici per divertirti e stare in forma? Prenota un campo per giocare una partita di Calcetto o di Calciotto, ma fai attenzione perché non tutti i campi e le strutture sono uguali.

Scegline uno di ultima generazione, che ti assicura un fondo a prova di scivolata, spogliatoi accoglienti, docce calde e armadietti. Ma, perché accontentarsi solo del terreno da gioco quando puoi avere di più? Non accontentarti solo del campo migliore, ma scegli anche un contesto piacevole in cui trattenersi con gli amici anche dopo la partita.PRENOTA UN CAMPO DI CALCETTO O CALCIOTTO

Nella capitale, i Circoli Sportivi Roma, sono la soluzione ideale. Ti permettono di scegliere tra due location d’eccezione, e, dopo la partita, ti offrono la possibilità di rimanere in compagnia per un aperitivo, una cena a base di pizza o di carne o per vedere in compagnia la partita della tua squadra del cuore. Del resto, cosa c’è di più bello se non prolungare il tempo con gli amici senza doversi stressare per trovare un posto accogliente, gradito a tutti e, soprattutto, aperto anche in seconda serata?

Il circolo Fonte Park si trova immerso nel verde di Fonte Meravigliosa, nei pressi dall’EUR. Il circolo, situato all’interno del più ampio Centro Fonte Meraviglio dispone di due campi da calcetto di ultima generazione, con tribuna e spogliatoi in muratura. Il Circolo Giardinetti offre 1 campo da calcio a 8 e 2 campi da calcetto, in più fornisce palloni, fratini e acqua per ogni giocatore.
Ed anche qui i campi sono caratterizzati da un manto di ultima generazione, fondamentale per ridurre la possibilità di infortuni durante le partite.

In più, se vuoi giocare ma non hai una squadra: nessun problema! Scarica Fubles e l’innovativa app troverà la squadra per te. Pochi click, per divertirsi, restare in forma e ampliare il proprio network

E allora che aspetti? Prenotare è facile. Presso i Circoli Sportivi Roma, infatti, lo puoi fare anche semplicemente via mail o tramite WhatsApp.

Organizzazione eventi e feste di compleanno
By in

Organizzazione eventi e feste di compleanno

Organizzazione eventi e feste di compleanno

organizzazione eventi e feste compleanno

ORGANIZZAZIONE EVENTI E FESTE DI COMPLEANNO

Per passare una bella serata con gli amici, per festeggiare il compleanno, una laurea, un anniversario o qualsiasi altra occasione importante non c’è cosa più bella che organizzare una festa.
Certo, quante cose a cui pensare. Il buffet; la spesa, la cucina. Poi tutto l’allestimento dell’ambiente secondo il tema desiderato con fiori e addobbi. E ancora l’angolo bar, con le bottiglie, il ghiaccio, il barman, i camerieri. E non è finita qui, perché bisogna anche pensare alla musica, l’impianto, il dj oppure la band. ORGANIZZAZIONE EVENTI E FESTE DI COMPLEANNO

ORGANIZZAZIONE EVENTI E FESTE DI COMPLEANNO…CHE STRESS!!!

Sì, perché l’idea di fare una festa è entusiasmante ma pensare a tutta l’organizzazione che c’è dietro farebbe rabbrividire chiunque non sia abituato ad organizzare eventi di questo tipo per professione. Ma perché stressarsi quando tutti problemi possono essere superati semplicemente rivolgendosi ad un’organizzazione professionale come i Circoli Sportivi Roma che, oltre a tutte le attività sportive, offrono la possibilità di organizzare eventi o feste di compleanno da sogno in una cornice bellissima, a fronte di un piccolo investimento che ripaga ampiamente di tutti gli stress evitati.

Basta un po’ di pianificazione e il gioco è fatto, perché Circoli Sportivi Roma offre la possibilità di organizzare un evento costruito interamente sulle proprie esigenze. Che si tratti di una festa di compleanno o di un evento professionale, il personale specializzato che fa parte dello staff sarà in grado di fornire i suggerimenti per strutturare la serata ideale.

In più Circoli Sportivi Roma, grazie alle sue diverse sedi, permette al cliente di scegliere la location perfetta per le proprie esigenze, tra Fonte Park Eur o circolo Giardinetti.

In più, entrambe le location si prestano anche ad eventi per i più piccoli, infatti, si possono organizzare aree per intrattenere i bambini con animatori professionisti.

E se non si ha avuto il tempo di organizzare un evento, ma si ha la voglia di stare insieme anche dopo aver giocato una partita di calcetto o calciotto, oppure di guardare la partita della propria squadra del cuore con gli amici, niente paura perché Circoli Sportivi Roma è sempre pronto ad accogliere i suoi soci. E pur non avendo un vero e proprio ristorante offre un servizio di ristorazione con dei deliziosi menu a base di pizza o di carne.

Insomma, Circoli Sportivi Roma recupera il valore più autentico del club sportivo, dando la possibilità alle persone che condividono la passione per l’attività fisica di creare nuove relazione e, naturalmente, di fortificare, attraverso l’organizzazione di eventi e feste quelle con gli amici di sempre.

ORGANIZZAZIONE EVENTI E FESTE DI COMPLEANNO
CIRCOLI SPORTIVI ROMA 

Tornei di calcetto e tornei di calciotto
By in

Tornei di calcetto e tornei di calciotto

TORNEI DI CALCETTO E TORNEI DI CALCIOTTO

tornei di calcetto e calciotto

TORNEI DI CALCETTO E CALCIOTTO

Oggi parliamo di tornei di Calcetto e Calciotto: Spesso nella nostra società, famosa per il buon gusto e la buona tavola, si tende a far coincidere l’dea di “divertimento” e di “serata goliardica” con il consumo eccessivo di cibo, alcol e magari sigarette. Insomma, con un insieme di ingredienti che poco giovano alla salute fisica.

Ma questo connubio può facilmente essere rotto, perché oggi il “divertimento” con gli amici può benissimo essere associato ad un’attività sana che fa bene al corpo e allo spirito, ovvero a tornei di Calcetto e Calciotto.

Rispetto ad una singola partita, organizzare un torneo di calcetto o un torneo di calciotto presenta numerosi vantaggi. Da un punto di vista fisico un torneo è un’attività altamente allenante che, grazie alla sua cadenza periodica, aumenta decisamente le prestazioni del giocatore. I benefici consistono in un miglioramento delle performance cardiovascolari, ovvero più fiato e maggiore capacità polmonari, in una crescita dell’agilità e dell’elasticità, oltre che in un potenziamento di tutta la muscolatura, in particolare delle gambe. In più, la scienza lo dimostra, non c’è nulla di meglio per stimolare il rilascio di endorfine da parte dell’organismo di una bella sessione di attività sportiva.

Perchè fare tornei di calcetto o di calciotto?

Ma non è tutto, perché i tornei di calcetto e i tornei di calciotto sono un’ottima occasione, non solo per restare in forma, ma anche per socializzare con gli amici di sempre, con nuovi amici e, perché no? con i colleghi di lavoro.tornei di calcetto e calciotto -Affittare campi da Calcetto

E per fare il modo che il tuo torneo sia il migliore di sempre, prima di scendere in campo scegli bene tra calcetto e calciotto perché, seppur molto simili, richiedono un impegno fisico diverso.

Il calciotto, infatti, implica un campo più grande ed anche se il numero di giocatori è leggermente maggiore (8 rispetto a 5), lo è anche la superficie da percorrere.

Per un torneo di calcetto, invece, la squadra è composta da cinque elementi e le distanze in campo sono decisamente più gestibili.

Prima di iniziare a giocare dedica un po’ di tempo al riscaldamento ti aiuterà ad affrontare meglio la partita, ad evitare infortuni e ad acquistare elasticità, fondamentale per aumentare il livello della prestazione sportiva. Infine, sempre per rendere il gioco più sicuro, quando stai per affittare un campo per il torneo di calcetto o per il torneo di calciotto, ricordati di preferirne uno con il fondo in terra o in prato perché, risulterà molto meno scivoloso di un campo con l’erba sintetica.

TORNEI DI CALCETTO E CALCIOTTO
CIRCOLI SPORTIVI ROMA 

I calciatori e le spese folli
By in

I calciatori e le spese folli

I CALCIATORI E LE SPESE FOLLI 
CIRCOLI SPORTIVI ROMA 

I CALCIATORI E LE SPESE FOLLI BY CIRCOLI SPORTIVI ROMA

Oggi la redazione di circoli sportivi Roma vuole fare un approfondimento sui “calciatori e le spese folli”. Ormai è risaputo, i calciatori sono pagati a peso d’oro. Le società pur di accaparrarsi i migliori giocatori offrono contratti da capogiro, ma come spendono i loro soldi questi “maghi” del pallone? Perché, una cosa è certa, i calciatori non si limitano a stupire i tifosi con il loro talento sportivo ma anche con l’estro e la fantasia con cui riescono a spendere cifre folli.

Il calciatore svedese Zlatan Ibrahimovic, che dopo aver giocato nella Juventus e nell’Inter, oggi veste la maglia del Milan, in ambito immobiliare ha davvero fatto una scelta a dir poco insolita. Per quando lascerà il calcio, Ibrahimovic cercava qualcosa al centro di Stoccolma, ma non trovando nulla adeguato alle sue esigenze, ha pensato bene di comprare una chiesa nel centro città per la modica cifra di quasi 12 milioni di euro. Certo il giocatore intende ristrutturarla per ampliare l’attuale superficie e trasformare “la chiesetta” in una reggia di 4 piani e quasi 900 metri quadri di superficie.

In ambito immobiliare anche il giocatore del Barcellona Leo Messi ha elaborato un’originale e costosa strategia per mettere a tacere i vicini rumorosi. Per avere un po’ di tranquillità il giocatore ha acquistato la loro casa del valore stimato di 5-6 milioni di euro nella zona residenziale di Castelldefels, a Barcellona. In più lo stesso giocatore, non soddisfatto delle compagnie aeree ha comprato un Jet privato negli Stati Uniti per 15 milioni di dollari, dotato di 16 sedili convertibili in 8 letti, due cucine e due bagni.

Il buon Cristiano Ronaldo non sapendo cosa regalare al suo agente Jorge Mendes in occasione delle nozze con Sandra Barbosa ha risolto il problema comprando loro un’intera isola greca per un valore che, secondo i giornali spagnoli, potrebbe superare i 3 milioni di euro. Ma non è tutto perché il giocatore, volendoI CALCIATORI E LE SPESE FOLLI BY CIRCOLI SPORTIVI ROMA mantenere vivo il ricordo (e forse il culto) della sua immagine, a Madrid ha anche fatto costruire una sua statua di cera da 20mila sterline e curata ogni mese dal suo stilista personale.

Ma alcuni calciatori si accontentano di status symbol anche più “modesti”. Neymar, campione del Paris Saint-Germain, ha deciso di proteggere il proprio smartphone con una cover personalizzata, in oro, da 10mila euro.

Infine, anche le scuderie vogliono la loro parte. E se da una parte ci sono le automobili, come la Lamborghini Huracan da 240mila sterline, con effetto arcobaleno di Aubameyang, dall’altra ci sono i purosangue. Wayne Rooney, ex attaccante del Manchester United, ha comprato un cavallo di nome Tomway con annesso terapista. Mentre Arturo Vidal e Sergio Ramos hanno acquistato due intere scuderie rispettivamente in Cile e in Spagna.

I CALCIATORI E LE SPESE FOLLI 
CIRCOLI SPORTIVI ROMA