Calcetto e Calciotto, il divertimento che ti rimette in forma
Affittare campi da Calcetto

Calcetto e Calciotto, il divertimento che ti rimette in forma – Affittare campi da Calcetto
Oggi parliamo di affittare campi da calcetto o da calciotto: Spesso per gli uomini in età adulta non è facile ritagliare del tempo per se stessi, per stare con i loro amici e curare la propria forma fisica, senza togliere tempo al lavoro e, soprattutto, senza far sentire escluse mogli o fidanzate. Ma oggi, grazie alla diffusa possibilità di affittare campi da calcetto o da calciotto è possibile aggirare il problema e dedicare almeno una sera a settimana ad un’attività sportiva amatoriale in compagnia degli amici o dei colleghi di lavoro.
Calcetto e calciotto, infatti, sono la soluzione ideale per allenarsi e restare in forma in compagnia dei propri amici o colleghi, rafforzando le relazioni, la complicità. In più costituiscono anche occasione per intessere nuovi rapporti e fare nuove conoscenze.
Perchè affittare campi da calcetto o da calciotto?
Infatti, sono sempre più diffusi i campi in affitto per praticare queste attività sportive, ricreative e alla portata di tutti. Non è necessario essere un atleta professionista per giocare una partita con gli amici. Anche se prima di scendere in campo è consigliabile svolgere un riscaldamento di almeno mezz’ora per evitare infortuni.
Tuttavia, calcetto e calcio a otto, comunemente definito calciotto, sebbene simili, non sono la stessa cosa, dunque, a seconda delle esigenze e della propria forma fisica è si può optare per l’uno o per l’altro. Oltre che nel numero dei giocatori, la prima grande differenza sta nelle dimensioni del campo.
Le misure del campo da calcetto, secondo il regolamento, possono andare da un minimo di 25 metri di lunghezza per 15 di larghezza, ad un massimo di 42 di lunghezza per 25 di larghezza. A livello internazionale le dimensioni del campo sono ridotte a un minimo di 38 metri per 18, fino ad un massimo di 42 metri per 22. Tuttavia, a livello amatoriale e per gli atleti più piccoli, sono ammesse anche misure inferiori. Nel calcetto la porta è larga 3 metri ed alta 2.
Per quanto riguarda il calciotto il campo deve avere lunghezza massima di 70 metri e larghezza di 40. Anche in questo caso sono consentite misure differenti, purché non superino del 10% gli standard di riferimento. Il campo può essere anche più piccolo, di 60 metri per 35. La porta nel calciotto dovrebbe essere larga 6 metri e alta 2,20 metri, ma può essere anche leggermente più piccola.
Se nel calcetto i giocatori in campo sono 5 per squadra, nel calciotto sono 8, tuttavia il numero minimo di giocatori può scendere a 5.
Una curiosità è che le misure del campo di calcetto derivano da quelle fissate all’inizio del Novecento da Carl Schelenz e poi da Karl Diem.

