I CAMPI DA CALCETTO E CALCIOTTO

I CAMPI DA CALCETTO E CALCIOTTO A ROMA
Ormai le partite a calcetto e calciotto tra amici e colleghi sono entrate nel cuore degli italiani. Infatti gran parte degli uomini adulti, non avendo il tempo da dedicare all’allenamento in palestra ripiegano su questo genere di attività che unisce l’utile – l’esercizio fisico, al dilettevole – lo stare con gli amici. Tuttavia, anche per una partita di carattere prettamente amatoriale è importante fare attenzione alla scelta del “campo da gioco” perché non sono tutti uguali.
Innanzitutto bisogna distinguere tra calcetto e calciotto, che coinvolgendo un numero diverso di giocatori, cinque nel primo caso e otto nel secondo, implicano delle dimensioni diverse del campo.
Il campo da calcetto sarà più piccolo rispetto a quello da calciotto per rendere possibile ai giocatori la corretta gestione del gioco per tutta la durata della partita.
In più, non tutti i campi sono uguali. Infatti, se è vero che per minimizzare il pericolo di infortuni è utile effettuare un buon riscaldamento prima della partita, il rischio di incidenti non dipende solo da quello. Per giocare nella massima sicurezza conviene sempre scegliere un campo di ultima generazione, caratterizzato da un fondo che attutisce il pericolo di scivolate, magari grazie ad un drenaggio attivo. Ma non solo, perché un campo di ultima generazione garantisce anche diversi comfort come la possibilità di usufruire di spogliatoi in muratura, i fratini, che permettono di individuare, anche la sera, i membri della propria squadra senza cadere in confusione e talvolta bibite.
All’Eur, ad esempio, il Circolo Fonte Park Calcio a 5, immerso nel verde di Fonte Meravigliosa, all’interno del Circolo Fonte Meraviglio offre due campi da calcetto di ultima generazione. In più, il circolo Fonte Park Calcio a 5 dispone anche di una vasta zona ristoro con bar e tavola calda, ove trattenersi con amici e colleghi anche dopo il termine della partita, per cenare, fare un aperitivo o, semplicemente, guardare la partita della propria squadra del cuore.
In zona Roma sud, invece c’è il Circolo Giardinetti, dotato di due campi da calcetto e un campo da calciotto, sempre di ultima generazione. Anche lì non manca la zona ristoro.
E se si ha voglia di giocare ma non si ha una squadra di riferimento, entrambe le strutture danno la possibilità, tramite l’applicazione Fubles, di partecipare lo stesso alle partite, trovando la squadra per voi. Così, praticare sport si trasformerà anche in un’occasione per conoscere nuove persone.