TORNEI DI CALCETTO E TORNEI DI CALCIOTTO

tornei di calcetto e calciotto

TORNEI DI CALCETTO E CALCIOTTO

Oggi parliamo di tornei di Calcetto e Calciotto: Spesso nella nostra società, famosa per il buon gusto e la buona tavola, si tende a far coincidere l’dea di “divertimento” e di “serata goliardica” con il consumo eccessivo di cibo, alcol e magari sigarette. Insomma, con un insieme di ingredienti che poco giovano alla salute fisica.

Ma questo connubio può facilmente essere rotto, perché oggi il “divertimento” con gli amici può benissimo essere associato ad un’attività sana che fa bene al corpo e allo spirito, ovvero a tornei di Calcetto e Calciotto.

Rispetto ad una singola partita, organizzare un torneo di calcetto o un torneo di calciotto presenta numerosi vantaggi. Da un punto di vista fisico un torneo è un’attività altamente allenante che, grazie alla sua cadenza periodica, aumenta decisamente le prestazioni del giocatore. I benefici consistono in un miglioramento delle performance cardiovascolari, ovvero più fiato e maggiore capacità polmonari, in una crescita dell’agilità e dell’elasticità, oltre che in un potenziamento di tutta la muscolatura, in particolare delle gambe. In più, la scienza lo dimostra, non c’è nulla di meglio per stimolare il rilascio di endorfine da parte dell’organismo di una bella sessione di attività sportiva.

Perchè fare tornei di calcetto o di calciotto?

Ma non è tutto, perché i tornei di calcetto e i tornei di calciotto sono un’ottima occasione, non solo per restare in forma, ma anche per socializzare con gli amici di sempre, con nuovi amici e, perché no? con i colleghi di lavoro.tornei di calcetto e calciotto -Affittare campi da Calcetto

E per fare il modo che il tuo torneo sia il migliore di sempre, prima di scendere in campo scegli bene tra calcetto e calciotto perché, seppur molto simili, richiedono un impegno fisico diverso.

Il calciotto, infatti, implica un campo più grande ed anche se il numero di giocatori è leggermente maggiore (8 rispetto a 5), lo è anche la superficie da percorrere.

Per un torneo di calcetto, invece, la squadra è composta da cinque elementi e le distanze in campo sono decisamente più gestibili.

Prima di iniziare a giocare dedica un po’ di tempo al riscaldamento ti aiuterà ad affrontare meglio la partita, ad evitare infortuni e ad acquistare elasticità, fondamentale per aumentare il livello della prestazione sportiva. Infine, sempre per rendere il gioco più sicuro, quando stai per affittare un campo per il torneo di calcetto o per il torneo di calciotto, ricordati di preferirne uno con il fondo in terra o in prato perché, risulterà molto meno scivoloso di un campo con l’erba sintetica.

TORNEI DI CALCETTO E CALCIOTTO
CIRCOLI SPORTIVI ROMA